Mi sto estinguendo… (e forse anche voi)

Sabato scorso sono andato a correre, rispettando tutti i criteri del dpcm in corso: da solo, nel mio comune, con la mascherina da tirare su nel caso avessi incrociato qualcuno a distanza inferiore di 2 mt. Era una bella mattinata autunnale di sole e a giro c’erano diverse persone. In una stradina stretta e in salita, di quelle che ci sono sulle colline attorno a Firenze, ho affiancato e superato una coppia di amiche che passeggiavano. Sarà che avevo già corso quasi 15 km, che la salita era dura e che sono fuori forma… insomma, per superarle, mi c’è voluto del tempo e non ho potuto  non ascoltare un piccolo brano della loro conversazione.

Dovevano essere compagne di lavoro e, da quello che ho intuito, stavano parlando di una nuova collega assunta da poco. Una di loro ad un certo punto ha detto: «E’ molto brava, scrive molto bene, sai è una blogger degli anni ’10». Le ho superate e mi sono allontanato pensando a quella frase…

Inizialmente mi sono meravigliato e stupito che esistesse una categoria “Blogger degli anni ’10”, poi ci ho ripensato e mi sono detto… «Cavolo, anch’io sono un blogger degli anni ’10 e non me ne ero accorto!» Tenuto conto che questo blog l’ho aperto nel 2008 e che sono stato molto attivo proprio tra il 2008 e il 2018… rientro a pieno nella categoria! Anche il fatto che vengo e scrivo qui molto saltuariamente mi fa sentire ancora più blogger degli anni ’10 e per niente blogger degli anni ’20… Pensando poi agli amici blogger che ho seguito per molto tempo e che anche loro hanno rallentato le pubblicazioni o chiuso del tutto i loro blog mi sono sorte due domande:

  1.  «Non è che i blogger degli anni ’10 si stanno estinguendo? E io per primo?»

  2. «Chi ha sostituito i blogger degli anni ’10: gli youtuber, gli instagrammer, i creatori di infografiche? Oppure chi altri?»

Nel frattempo sento se il WWF ha delle riserve per blogger in estinzione e magari mi apro pure un account su Canva….

Cari blogger, come va?

Oggi, dopo tanti mesi, sono tornato su queste pagine. L’ultimo post risale a Novembre scorso… ma sembra un’eternità. Eravamo in un altro mondo e in un’altra epoca (a.C. – avanti Covid).

Cari blogger, come ve la passate? Spero tutti Ok! Personalmente sto bene.  Ho sempre lavorato anche durante il lockdown… Lavoravo in ufficio per garantire ai colleghi di poter lavorare da casa e sto ancora continuando. Nel pieno del lockdown mia figlia ha preso la laurea magistrale con 110 e lode discutendo la tesi online dal soggiorno di casa, con una festicciola ristrettissima a poche persone che si contano sulle dita di una mano: adesso è in cerca di un qualsiasi tipo di lavoro… Insomma, come tutti gli italiani, cerchiamo di tenere botta.

Il blog è latitante, spero prima o poi di farmi tornare la voglia di scrivere… Venire qui e constatare che, nonostante queste pagine non siano aggiornate da molto tempo, fanno ancora migliaia di visite ogni mese… beh un po’ di responsabilità verso i lettori la sento. Vediamo se queste poche righe sono l’inizio del ritorno al futuro di questo blog… Chissà!

In ogni caso buona vita a tutti!!!

p.s. un posto dove mi faccio vivo un po’ più spesso è questo

 

Ehi, ma poi torni vero?

L’ultimo mio post risale all’8 Agosto. Gianni lo scorso 15 Ottobre, nei commenti mi scrive: “Ehi, ma poi torni vero?” Per coerenza e gentilezza dovrei dire che si, tornerò presto e con nuove motivazioni. E invece no, quella che scarseggia è proprio la motivazione. Una volta pubblicavo un post tutti i giorni, a volte anche due al giorno ed ero pieno di bozze. Oggi, no.

Volendo, ci sarebbe da scrivere un sacco: il ponte di Genova, Riace, la politica. E poi le vicende locali e infine le storie personali. Invece no. Non solo non scrivo, ma vengo raramente anche a leggere, pur sapendo che molti di voi postano articoli bellissimi e interessanti. Non è una giustificazione, ma noto che con molti blogger di antica data, siamo tutti nella stessa situazione: qualcuno non scrive da anni mentre qualcun altro, come me,  ha diradato parecchio i post.

Tanto per spiegare le mie letture, ho sul comodino un libro di oltre novecento pagine, pubblicato la prima volta nel 1568. Un tg al giorno è più che sufficiente e anche il telecomando evita come la peste politici e giornalisti, rifugiandosi spesso in  documentari naturalistici e di storia dell’arte. Gli alberi mossi dal vento fuori dalla finestra, certe volte mi parlano più della televisione. Insomma, l’attualità non mi appassiona più. E dato che in Italia tutti non fanno altro che gridare e twittare in continuazione, viene voglia di stare zitti!

Non so se avete presente Marie Kondo, l’inventrice del metodo Konmari per fare il decluttering in casa. In questo momento sento la necessità di fare un po’ di decluttering mentale. Come in casa si danno via gli oggetti inutili che non si usano più e successivamente si riorganizzano gli spazi, immaginate di lasciar cadere  idee e pensieri “ingombranti”. Non per menefreghismo ma per fare spazio, semplificare, togliere fronzoli inutili e, una volta riorganizzato tutto, ritrovare (forse) una nuova armonia e nuove motivazioni… in modo da concentrarsi sulle cose che importano davvero e …ripartire!

Grazie mille Gianni… non so quando, ma tornerò!!!

Foto
Foto “Leno” by Aviarios Sloth Sanctuary – flickr

WordPress mi informa…

Paesaggio di montagna - Ordino - by unpodimondo
Paesaggio di montagna – Ordino – by unpodimondo

WordPress mi informa che ….oggi il blog compie 10 anni. E così sono andato a ripescare la foto con cui ho aperto il primo post: poche righe un po’ naif con cui auguravo il benvenuto a tutti i lettori. E’ una foto di montagna scattata ai Laghi di Tristaina… vicino alla stazione sciistica di Ordino/Alcalis, nei Pirenei andorrani. Perchè scelsi quella foto? Intanto i Pirenei mi sono sempre piaciuti e in quegli anni c’ero stato diverse volte, sia nel lato francese che in quello spagnolo! Per me sono delle montagne verdi, molto belle e non stravolte dal turismo come le nostre Alpi!

Ma soprattutto la foto mi ispirava pace e serenità ed era un po’ quello che mi auguravo per questo blog… Dopo 10 anni e 1.330 articoli non so se ci sono riuscito, ma essere ancora qui a scrivere è già un successo. Ci sono stati alti e bassi, periodi con articoli pubblicati tutti i giorni e periodi di stanca (come adesso) in cui pubblico di rado e ancor più raramente visito e commento i blog amici. Non me ne faccio un cruccio: a volte l’entusiasmo è alle stelle e scrivo tanto, mentre altre volte latita e sono assente… così va la vita! Se però guardo indietro, dieci anni sono davvero tanti! Basti dire che quando ho aperto questo blog mia figlia era alle medie e ora sta facendo il quarto anno di Università! In dieci anni cambiano tante cose: cambiano i blog, cambiamo noi con le nostre idee e cambia il paese in cui viviamo (…in bene o male decidete voi).

In ogni caso ringrazio tutte le persone con cui ci siamo incontrati su queste pagine e con le quali abbiamo fatto un piacevole pezzo di strada insieme (non importa se breve o lungo)… Sapere che qualcuno ha dedicato parte del suo tempo per leggere queste pagine mi rende felice, se poi qualcuno le ha perfino trovate utili, non è stato tempo sprecato, ne’ per chi le ha lette, ne’ per chi le ha pensate e buttate giù… Grazie a tutti di cuore!

E ora si riparte, a cominciare da una grafica nuova… D’altra parte, si può essere anche ecologici e ricicloni ma… dieci anni con lo stesso vestito …anche no!!

Buon viaggio a tutti!

Buon 2018 amici del blog !!!

Foto
Foto “Das Neujahr kommt: 2018 geschrieben auf Mehl und saisonale Zutaten” by Marco Verch – flickr

Come qualcuno avrà notato, nei giorni scorsi non sono passato sul blog, nemmeno a rispondere ai vostri commenti e auguri… Le brevi vacanze natalizie sono state (involontariamente o meno)  anche vacanze dal blog. Non potevo però non passare a farvi gli Auguri per un 2018 sereno e che porti alla realizzazione di almeno qualcuno dei sogni che ognuno di noi ha nel profondo del cuore! E così, mentre mi sto preparando per andare con alcuni familiari a cena al ristorante greco, vi dedico con affetto queste poche righe! Spero di tornare nei prossimi giorni a scrivere e commentare con più assiduità. Per adesso….

Vi abbraccio tutti e vi auguro un meraviglioso 2018!

Buon Natale a tutti!

Foto
Foto “Zampognari a Castro dei Volsci” by gengish skan – flickr

Nell’occasione del Natale vorrei augurare a tutti gli amici del blog e alle loro famiglie di trascorrere delle serene e felici festività e che il nuovo anno esaudisca almeno qualcuno dei tanti sogni che tutti abbiamo nel cuore! Vi lascio con una poesia di Gianni Rodari, di quelle che quando eravamo piccoli recitavamo in piedi sulla sedia prima del pranzo del 25 Dicembre!  Buon Natale a tutti/e!

Lo Zampognaro

Se comandasse lo zampognaro
Che scende per il viale,
sai che cosa direbbe
il giorno di Natale?

“Voglio che in ogni casa
spunti dal pavimento
un albero fiorito
di stelle d’oro e d’argento”.

Se comandasse il passero
Che sulla neve zampetta,
sai che cosa direbbe
con la voce che cinguetta?
“Voglio che i bimbi trovino,
quando il lume sarà acceso
tutti i doni sognati
più uno, per buon peso”.

Se comandasse il pastore
Del presepe di cartone
Sai che legge farebbe
Firmandola col lungo bastone?

” Voglio che oggi non pianga
nel mondo un solo bambino,
che abbiano lo stesso sorriso
il bianco, il moro, il giallino”.

Sapete che cosa vi dico
Io che non comando niente?
Tutte queste belle cose
Accadranno facilmente;

se ci diamo la mano
i miracoli si faranno
e il giorno di Natale
durerà tutto l’anno

Gianni Rodari

Foto
Foto “Presepe 2012” by Madonna del Bembo – flickr

Dalla globalizzazione all’economia del dono… (terza ed ultima parte).

Foto "mappa cartolina saluto compleanno coupon loop" by WerbeFabrik - pixabay
Foto “mappa cartolina saluto compleanno coupon loop” by WerbeFabrik – pixabay

Nei due post precedenti (qui e qui) vi ho raccontato l’analisi dell’economia globalizzata fatta da due personaggi, l’uno opposto dell’altro: Guido Maria Brera e Francesco Gesualdi. Concludo con un testo, scritto da un altro economista, questa volta per il sito Comune-info.net che, nel suo piccolo, indica un modo per uscirne. Classe 1936, Alberto Castagnola è un economista che ha lavorato per Svimez, la Banca Mondiale, il Ministero del Bilancio e  l’ISPE e che, da quando è andato in pensione, scrive libri  e collabora con la Fiom, Rete Lilliput, la Città dell’Altra Economia di Roma, l’Associazione della Decrescita, il laboratorio urbano RESET di Roma e molte Onlus che realizzano progetti nel Sud del mondo.

Il suo testo mette in luce il fatto che, mentre siamo immersi totalmente nell’acquario del capitalismo e della globalizzazione, c’è qualcuno che, in un gioco di scatole cinesi, dall’interno lavora per un’economia nuova, solidale e responsabile che non mette il profitto al primo posto, al cui interno c’è poi un’altra scatolina piccola ma crescente dell’economia del dono…

Nei prossimi giorni farò dei post con alcuni esempi (e risponderò a tutti i vostri commenti): per ora vi lascio ad una piccola riflessione… Mentre scrivo/scrivete sui nostri/vostri blog usiamo computer o telefonini di multinazionali e non potremmo fare altrimenti. Anche lo spazio che usiamo è di una multinazionale (WordPress) che mette in fondo ai nostri articoli pubblicità di altre multinazionali… Però questo non ci impedisce, tramite i nostri post di indicare un’altra strada e di far vedere che c’è gente che in quell’altra strada sta costruendo un futuro diverso. A pensarci bene anche il tempo libero che dedichiamo ai nostri blog è un dono… un dono di idee da far circolare. Siamo tutti persone che fanno altri lavori ma che offrono le loro riflessioni al mondo… gratuitamente…

“Il cubo del capitale” di Alberto Castagnola.

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le riflessioni sui rapporti che devono avere le esperienze alternative, in particolare quelle dell’economia alternativa e solidale e le analisi che compongono il pensiero della decrescita , nei confronti del sistema globale capitalistico. Il fatto che la maggior parte di esse si svolge all’interno del sistema che sono convinte si debba sostituire, costituisce indubbiamente un aspetto cruciale delle attività da loro svolte ed è una fonte di molteplici difficoltà. […] Man mano che aumenta la consapevolezza diffusa dei danni prodotti dal sistema dominante, in particolare quelli che stanno turbando gli equilibri del pianeta (quelli che hanno creato nei millenni l’ambiente adatto per la nascita e l’evoluzione degli esseri viventi) , ogni persona dovrebbe acquisire la coscienza della propria minuscola partecipazione allo svolgimento dei meccanismi nocivi e insieme delle potenzialità (proprie e collettive) di processi di graduale sottrazione alle logiche diventate dominanti negli ultimi tre secoli.

Questa presa di coscienza è particolarmente necessaria in tutti coloro che già da alcuni anni operano tentativi di sottrazione al sistema e di creazione di logiche economiche e sociali alternative al capitalismo, anche se in molti casi questi tentativi sembrano più rispondere ad esigenze di libertà in senso lato o di ritorno ad una semplicità primitiva, piuttosto che di lotta antisistema o di ricerca di una creatività umana libera da vincoli. Per contribuire a questi processi, sempre più importanti man mano che si evidenziano crepe ad alto rischio nel sistema dominante, può essere di aiuto evidenziare in una qualche forma grafica la situazione attuale .

Foto tratta da Comune-info.net
Foto tratta da Comune-info.net

Ovviamente questa immagine può essere ingannevole, poiché il cubo base [azzurro] intende rappresentare il sistema capitalistico globale e dovrebbe avere delle dimensioni immense rispetto ai due cubi più piccoli, che rappresentano il primo l’economia del dono (cubo giallo), e il secondo più grande le diverse esperienze di economia alternativa e solidale (cubo blu) (che l’include logicamente l’economia del dono) in quanto relazioni più corrette e dense di significato dei rapporti di rilievo economico tra le persone. Lo schema invece può essere utile per sottolineare che le esperienze alternative si svolgono (purtroppo) all’interno delle dinamiche del capitale e gli sforzi di sottrarsi alle sue logiche e di mettere in piedi logiche economiche profondamente diverse sono talvolta immani e spesso soccombenti. D’altra parte, l’immagine evidenzia il fatto che ogni attività alternativa, anche minuscola e isolata, conquista spazio prima dominato dal capitale e quindi dovrebbe costituire un forte stimolo nella creazione, invenzione e immaginazione delle attività alternative. […]

Cosa c’è nel cubo più piccolo

Quanto segue trae ispirazione dalle esperienze e analisi del nuovo movimento femminista in materia di dono [… e] intende costituire solo un primissimo tentativo di comprendere maggiormente quante delle attività quotidiane potrebbero in realtà essere costituite da rapporti di semplice dono, esterno quindi agli scambi commerciali e ai meccanismi dei prezzi. In altre parole, dobbiamo diventare sempre più del fatto che possiamo intrecciare relazioni interpersonali (che potrebbero passare attraverso acquisti nei supermercati o nei negozi) e che invece possiamo inventare e realizzare attraverso attività personali, manuali o creative individuali o di gruppo. Ogni oggetto ed ogni relazione diventano inoltre qualcosa di ben diverso dell’acquisto di un prodotto con caratteristiche commerciali e industriali, in realtà anonimo e prodotto in un numero spesso incommensurabile di copie: diventa una parte del lavoro di una persona e l’immagine della sua creatività, il dono diventa la dazione di una parte di noi stessi e del nostro tempo per suscitare gioia e piacere nel destinatario. […]

Quanti doni sono possibili

  • I prodotti dell’orto e i fiori del terrazzo, le piantine di odori, le uova di anatre, oche e galline
  • I cuccioli di animali domestici
  • Consulenze e consigli per le produzioni biologiche, di permacoltura, biodinamiche, bioenergetiche
  • Ricette di alimenti tipici e tradizionali di un luogo
  • Piatti preferiti di ciascuna famiglia o persona
  • Marmellate e conserve
  • Succhi di frutta e liquori casalinghi.
  • Fare insieme pasta e pane
  • Passaggio di vestiti, specie di bambini che crescono rapidamente rispetto al consumo dei tessuti.
  • Scambio di strumenti, attrezzi e macchine da lavoro e da giardino, scale e ponteggi.
  • Scambio di libri, Cd, Dvd, registrazioni
  • Uso di Pc e luoghi di registrazione
  • Uso di biciclette e ricorso a ciclo officine alternative
  • Riparazione di oggetti di uso comune e riciclo di quelli irrecuperabili (Repair Caffè)
  • Banche del tempo
  • Attività di animazione, facilitazione , sostegno delle dinamiche dei gruppi di base
  • Consulenze e consigli tecnici o scientifici sulla base delle rispettive professioni
  • Interventi medici e di medicina naturale o alternativa
  • Tessuti o stoffe ricamate, colorate, disegnate, ecc.
  • Piccoli oggetti artistici fatti a mano (disegni, foto, composizioni di carta o di legno, ecc.)

L’elenco può non essere completo e comunque tiene poco conto delle esperienze in corso in altre culture. Tuttavia, se ci pensate, sono tutti sapori e odori non trasformati industrialmente (e quindi con aggiunta di conservanti, coloranti e potenziatori di sapore, in genere prodotti chimici) e che vi tengono lontani da molti scaffali dei supermercati. Forse non escludono ogni forma di spesa nei grandi magazzini, ma che potrebbero ridurre fortemente l’incidenza sulla spesa quotidiana, specie nei centri abitati di minori dimensioni. Inoltre concepisce le attività lavorative e gli hobby come delle attività che possono svolgersi con forti connotazioni collettive e sociali, invece di essere obbligatoriamente collegate a una remunerazione o salario, guadagnati in luoghi fortemente strutturati, valorizzando invece il piacere umano e la possibilità di condividerlo socialmente.

Cosa c’è nel secondo cubo, più grande, ma sempre interno al cubo del capitale

La definizione più ampia che si può dare dell’economia alternativa e solidale, comprendendo tutto ciò che è da tempo in corso in un gran numero di paesi, fa riferimento a numerose attività economiche, che si svolgono secondo principi profondamente diversi da quelli che ispirano i sistemi di tipo capitalistico, e che cercano invece di perseguire scambi corretti ed equivalenti, realizzano prodotti effettivamente rispettosi dell’ambiente, danno la priorità alle buone relazioni tra le persone, siano esse produttori o consumatori, e che riducano continuamente i loro livelli di utilizzazione delle risorse naturali, dell’acqua e delle energie fossili, utilizzando invece ai massimi livelli possibili le energie provenienti da fonti rinnovabili e riducendo al minimo ogni forma di consumo eccessivo e di spreco. L’elenco che segue si arricchisce ogni anno di nuove esperienze e di innovazioni continue, poiché questa parte del mondo è alla continua ricerca di soluzioni e campi di attività che sostituiscano quelli immessi sui mercati dal sistema globale.

Le iniziative di economia alternativa e solidale da tempo attive

  • Agricoltura : produzioni biologiche, permacoltura, biodinamica, bioenergetica, contratti di prefinanziamento, filiere città-campagna, ogni tipo di rapporto diretto produttori – consumatori che si svolge a condizioni predeterminate di comune accordo.
  • Alimentazione : Gruppi di acquisto solidale, consegne a domicilio o ai mercati di prodotti selezionati, mercati contadini, orti urbani, cura giardini e spazi verdi urbani concessi a realtà locali dagli enti locali.
  • Materie prime: Botteghe del commercio equo e solidale
  • Abitazioni in paglia, legno e mattoni in terra cruda, pannelli per edilizia con isolamento in lana.
  • Mercati periodici e fiere
  • Ristorazione: Bio osterie,
  • Risparmio energetico: abitazioni passive, accorgimenti per abitazioni e condomini
  • Energie rinnovabili: autocostruzione solare ed eolica, autocostruzioni ecologiche, imprese di energia alternativa
  • Reti per raccolta e smaltimento rifiuti, rigenerazione apparecchi informatici
  • Servizi : ciclo officine; Caes, assicurazioni; Banche del tempo; punti di riuso, riparazioni, riciclo; costruzione piste ciclabili
  • Palestre e centri sportivi
  • Monete locali alternative
  • Banca Etica , MAG Mutue Auto Gestione, microcredito
  • Assicurazioni etiche
  • Interventi di protezione e restauro di beni artistici e archeologici,
  • Azioni di bonifica e salvaguardia dell’ambiente.
  • Cultura: centri culturali, biblioteche, librerie, centri studio e ricerche
  • Scuole di musica popolare, sale prove, palchi e impianti per eventi
  • Comunicazione: Radio libere, Giornali on line, giornali scolastici
  • Agricoltura sostenuta dalla comunità
  • Consiglio per una politica alimentare regionale
  • Attività di assistenza ai migranti (dalla prima accoglienza alla formazione)
  • Laboratori artigiani animati da anziani fuori del mondo del lavoro

A cosa serve l’immagine del cubo

In primo luogo ad evidenziare una visione spesso trascurata, cioè il fatto che si lavora per il nuovo mondo possibile all’interno del sistema dominante, e cioè che le scelte fatte non permettono di considerarsi “fuori” dalle logiche che ci pervadono e ci circondano. Ciò significa che perfino un eremita che vive da solo in cima ad una montagna può respirare aria inquinata o subire gli effetti del mutamento climatico. Invece è necessario essere molto coscienti dei vincoli e dei condizionamenti che ci circondano e sapere che ogni scelta ben formulata e attuata permette di sottrarsi, sia pure parzialmente, ai meccanismi dominanti mettendo in piedi e alimentando logiche ben diverse. […] Il sistema dominante tenta continuamente di recuperare qualunque spazio conquistato contro le sue regole ed ha a disposizione molti subdoli metodi per svuotare o irretire le azioni liberatorie in corso. In particolare, si impadronisce delle parole e dei comportamenti alternativi, denomina “green” attività sempre volte all’ottenimento di profitti, definisce “sostenibili” vecchi processi di accumulazione, copre con la pubblicità “alternativa” le attività produttive che continuano lo sfruttamento di tutte le materie prime con i metodi di sempre.

[…] L’immagine del cubo invita a tenere presenti gli infiniti legami che esistono tra i meccanismi del capitale e i nostri possibili comportamenti e tende a facilitare un maggior grado di coscienza della portata effettiva delle nostre scelte e delle nostre esperienze. […] La logica alla quale si ispira la descrizione del cubo può invece proprio in questi casi costituire una guida per evitare trappole e proposte falsamente alternative. […] Il segreto dell’impegno per il mondo alternativo risiede nella capacità di essere contemporaneamente “dentro” e “fuori” il sistema, cioè di essere sempre coscienti di quando si è condizionati e di quando si opera in una sfera di libertà, ma soprattutto di sapere quando, sia pure in misura minima o graduale, si sta operando per aumentare la sfera di indipendenza rispetto al sistema dominante. Ovviamente si corre il rischio, non appena valutata a fondo la forza e le pervasività delle logiche e dei meccanismi del capitale globale, di scoraggiarsi subito o di piombare nella depressione. Invece una coscienza maggiore e una capacità analitica più approfondita può permettere di comprendere a fondo il significato di ogni sia pur piccola azione, e di capire che la sottrazione, sia pure graduale, è l’unico modo di accettare la sfida e di aumentare il potere di ciascuno. Non possiamo naturalmente sapere quando riusciremo a rovesciare i rapporti di forza, e a sostituire il mondo nuovo a quello vecchio, però possiamo da subito essere parte cosciente del cambiamento necessario.

tratto dall’articolo “Il cubo del capitale” di Alberto Castagnola pubblicato su Comune-info.net il 3 Agosto 2017.

Dalla globalizzazione all’economia del dono… (seconda parte).

Foto
Foto “Dear Capitalism…” by Anirvan – Flickr

Nel post precedente vi avevo raccontato l’analisi della globalizzazione fatta da Guido Maria Brera. In questo invece vi metterò alcuni stralci di un interessante articolo pubblicato lo scorso 29 Agosto sul quotidiano Avvenire a firma di Francesco Gesualdi. Per chi non lo conoscesse Francesco Gesualdi è un ex allievo di Don Milani e a mio avviso è l’unico che in questi 50 anni ha portato avanti il pensiero di Barbiana, attualizzandolo alla situazione economica dei tempi. Infermiere, attualmente in pensione, ha dedicato tutto il tempo libero al Centro Nuovo Modello di Sviluppo, al volontariato, alla cooperazione internazionale.
L’articolo “Aiutiamoli, a iniziare da casa nostra.” parla di migranti ma, stringi stringi, va a finire dove nel post precedente andava a parare anche Guido Maria Brera… alla roba! A quegli oggetti e quelle merci che sono la rovina della globalizzazione….

“Aiutiamoli, a iniziare da casa nostra” di Francesco Gesualdi.

Ci sono due modi di affrontare la questione immigrati: o ponendoci l’obiettivo di toglierceli dai piedi o volendoli aiutare a vivere meglio. […] La prima giustificazione che ci siamo creati è che l’obbligo di accoglienza vale solo per i rifugiati politici, mentre abbiamo il diritto di respingere i migranti economici, coloro, cioè, che sono in cerca di migliori condizioni di vita.

[…] Da sempre abbiamo considerato la libertà di movimento un diritto inalienabile e se volessimo negarlo proprio oggi che abbiamo messo merci e capitali in totale libertà, dimostreremmo di tenere in maggior considerazione le cose delle persone. Ma forse il punto è proprio il sovvertimento dei valori: la ricchezza ci ha accecato a tal punto da avere inaridito la nostra umanità. L’attenzione tutta rivolta alla roba, abbiamo perso il senso del rispetto e della giustizia, la capacità di compassione, perfino di pietà.

E non ci rendiamo conto che più sbarriamo le porte, più inneschiamo situazioni perverse che ci sfuggono di mano. Diciamocelo: i migranti che scelgono la via del deserto non sono né masochisti, né amanti dell’illegalità. Sono dei forzati alla clandestinità perché le vie di ingresso ufficiali sono precluse. Se potessero arrivare in aereo con regolare passaporto, sarebbero ben felici di farlo. […] Che le cose stiano così lo sappiamo molto bene anche noi, tant’è che il secondo alibi che ci siamo creati è che dobbiamo aiutarli a casa loro. E se lo diciamo è perché abbiamo ben chiaro che nessuno di loro affronta un viaggio così pericoloso per fare una passeggiata, ma per sfuggire a un destino crudele ora dovuto alle guerre, ora alla repressione politica, ora alla mancanza di prospettiva di vita.

Ciò che non diciamo è che questa situazione l’abbiamo creata noi attraverso 500 anni di invasioni, massacri, ruberie. La storia, alla fine presenta sempre il suo conto. L’emigrazione africana non è figlia di una sciagura transitoria, ma di un sistema di saccheggio di cui siamo stati e siamo ancora parte attiva, addirittura i suoi artefici. Per risolverla, dunque, è da qui che dobbiamo partire: dal nostro assetto produttivo e di consumo, dai nostri obiettivi economici, dai nostri rapporti commerciali, dal nostro assetto finanziario, dal nostro sostegno ai sistemi corruttivi e di rapina. Lo slogan giusto è «cambiamo le cose qui affinché cambino là». Per partire dovremmo porre uno stop serio alla vendita di armi e subito dopo dovremmo avviare nuovi rapporti economici.

Dovremmo stipulare accordi commerciali che garantiscono prezzi equi e stabili ai produttori, dovremmo imporre stabili divieti alla finanza speculativa sulle materie prime, dovremmo smetterla con accordi che autorizzano le nostre imprese a razziare i loro mari e a prendersi le loro terre, dovremmo punire le nostre imprese che non garantiscono salari dignitosi nelle loro filiere globali, dovremmo smetterla di imporre accordi commerciali che favoriscono i nostri prodotti e distruggono le loro economie, […]

Delle 181mila persone disperate sbarcate sulle nostre coste nel 2016, il 21% erano nigeriani. Eppure, grazie al petrolio, la Nigeria è una delle più grandi economie africane. Ma anche una delle più corrotte. Secondo Lamido Sanusi, già governatore della Banca centrale nigeriana, nei soli anni 2012-13 sono stati sottratti alle casse pubbliche 20 miliardi di dollari provenienti dalla vendita di petrolio alle compagnie internazionali, Eni compresa. Quei soldi sottratti ai nigeriani sono finiti sui conti cifrati aperti da personalità di governo in Svizzera, a Londra e in vari paradisi fiscali. Con la complicità di grandi banche internazionali. E non solo. Anche di Stati e Governi poco vigilanti, e l’Italia non è affatto esclusa. È proprio il caso di dire «aiutiamoli cominciando a cambiare a casa nostra».

Tratto dall’articolo “Aiutiamoli, a iniziare da casa nostra” di Francesco Gesualdi, pubblicato su Avvenire il 29 Agosto 2017

(Continua)

Dalla globalizzazione all’economia del dono… (prima parte).

Foto
Foto “Monopoly” by James Petts – flick

Nelle scorse settimane mi è capitato di leggere/ascoltare/vedere alcune considerazioni sull’attuale situazione economica fatte da persone diversissime e, rimettendole insieme, mi sono sembrate come delle tessere di un puzzle che si incastravano tra di loro.

Il primo personaggio, che non conoscevo e che a pelle è uno di quelli antipatici sin dal primo momento, è Guido Maria Brera. Conosciuto come marito della presentatrice tv Caterina Balivo e finanziere d’assalto multimilionario, mi è sembrato una sorta di dottor Jekyll e Mr. Hyde. Da un lato agguerrito squalo della finanza, dall’altro scrittore di libri e siti web in cui spiega a noi poveri cristi come la finanza (cioè anche lui) ce lo mette nel bocciolo senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Leggendo la sua biografia in rete, sembra che sia un cattolico molto devoto alla Madonna e da questo ne ho dedotto (mia considerazione del tutto personale e opinabile) che forse, qualcuno in fase di confessione, gli deve aver detto che per farsi perdonare, invece di qualche Pater Ave e Gloria, avrebbe dovuto spiegare con parole semplici, le ripercussioni  delle sue operazioni finanziarie a noi che ne subiamo le conseguenze… E in tutto ciò, Guido Maria Brera è bravissimo! Pur non avendo letto ancora nessuno dei suoi libri (conto di leggere al più presto “Tutto è in frantumi e danza”) da diversi mesi seguo il suo blog idiavoli.com e mi piace un sacco, che detto per un blog di finanza e economia è davvero tanto.

Quello che però mi ha colpito più di tutti e mi ha fatto scoprire il personaggio è come, in una replica estiva della trasmissione della Rai “Petrolio”, in poche frasi abbia descritto la nascita e lo sviluppo della globalizzazione, di come la finanza ce l’ha fatta accettare e a quali costi…

L’inizio della globalizzazione (fine degli anni ’90 – inizio 2000) si è  caratterizzato dall’immissione sul mercato di migliaia di oggetti a prezzi irrisori: dalle magliette a 2€ fino ai telefonini e alla tecnologia a basso prezzo, in cambio dei quali la finanza ha cominciato a smantellare i diritti conquistati nel Novecento: il diritto all’istruzione pubblica, alla sanità, alla casa e a un lavoro sicuro e dignitoso. In pratica, mentre da un lato ci toglievano diritti essenziali come la sanità o il lavoro, dall’altro ci riempivano di beni inutili ma consolatori, che ci davano l’illusione di essere ricchi e di poter rinunciare a quelli che una volta erano diritti collettivi. Così facendo la globalizzazione ha rotto il patto sociale e generazionale che per molta parte del Novecento ha garantito un benessere collettivo. Brera parlava della globalizzazione ne’ più ne’ meno come di “una guerra”, combattuta non fra nazioni, ma fra classi sociali. La classica guerra tra poveri, dove il capitalismo vince sempre e tutto il resto della comunità perde i diritti fondamentali: la guerra dei giovani contro gli anziani, dei lavoratori a tempo indeterminato contro i precari, dei pensionati contro i lavoratori, degli italiani contro gli immigrati…

…il tutto per comprare una t-shirt a 2€

(Continua)

Quelli di WordPress ci hanno tolto il giustificato.

Avete notato che da un po’ di tempo quei burloni di WordPress ci hanno tolto il pulsante per fare il testo giustificato? Non sto a tediarvi con tutta la polemica che c’è stata in rete… ma voglio dirvi che se anche voi volete i testi del vostro blog tutti belli ordinati e giustificati dovete ricorrere ad un piccolo trucco, perchè…. il giustificato c’è ma non si vede!

Una volta scritto tutto il testo non vi resta che selezionarlo e premere contemporaneamente i seguenti tasti:

MAIUSC – ALT – J

…et voilà il vostro testo sarà giustificato!!!! E così ai burloni di WordPress potete fare….

Foto
Foto “Yucky Tongue” by Evan Long – flickr

AGGIORNAMENTO DEL 13/03/2017

La cancellazione del tasto per il giustificato è avvenuta dalla versione 4.7 di WordPress de 6.12.2016, pare per problemi di accessibilità, che se in parte erano comprensibili per il tasto del sottolineato (altro illustre scomparso per non creare confusione con i link), sono risultati incomprensibili per il giustificato. In ogni caso se volete usare il sottolineato… la combinazione stavolta è…

CTRL – U