Una ricetta: La frittata con i fiori d’acacia.

Foto
Foto “Acacia flowers” by candiru – flickr

E’ tantissimo che non pubblico ricette e lo faccio adesso con una di stagione: la frittata di fiori d’Acacia (Robinia pseudoacacia). Dalle mie parti i fiori d’acacia sono una tradizione primaverile, di solito coniugata sotto forma di frittelle salate… in pratica i fiori vengono immersi in una pastella simile a quella dei fiori di zucca e poi vengono fritti a cucchiaiate nell’olio bollente… Visto che in questo periodo sono a dieta ho preferito sostituire le più unte frittelle con una frittata, usando solo un filo d’olio, per ungere la padella… Dato che poi mi sono avanzati alcuni fiori penso che li metterò in un’insalata o che forse potrei provare a farci un risottino.

Procedimento.

Innanzitutto dovete prendere dei fiori d’acacia, cogliendoli in una zona lontana da fonti di inquinamento facendo  molta attenzione alle spine sui rami. Una volta arrivati a casa staccate i fiori dal grappolo e decidete se lavarli o meno. Di solito sarebbe preferibile  non lavarli perchè l’acqua porta via parte del profumo dei fiori. Io li ho messi in un colino e ci ho passato velocemente pochissima acqua. Ho poi sbattutto due uova e ci ho mescolato i fiori. Sulla quantità dei fiori ho fatto ad occhio, tenendo conto che i fiori fanno volume ma sono estremamente leggeri… insomma ne ho messi un bel po’ e ne è venuta fuori una frittata giusta, ne’ troppo fine, ne’ troppo spessa. Ho poi messo un filo d’olio in padella e ho fatto la frittata, senza aggiungere altri ingredienti, tranne un pizzichino piccino picciò di peperoncino alla fine, al posto del sale (che non uso per problemi di salute). Secondo alcune ricette trovate in rete si potrebbe aggiungere alla frittata del formaggio grattato, oppure delle erbe aromatiche o addirittura un trito di sedano-carota-cipolla da far soffriggere prima di versare in padella le uova con i fiori. Io ho evitato perchè il gusto e il profumo dei fiori d’acacia sono estremamente delicati e si rischia che gli altri aromi coprano completamente il sapore dei fiori, vanificando il senso di questa frittata…

Buon appetito e se volete rifarla, affrettatevi… perchè nel giro di una settimana le Acacie sfioriranno!!

Se poi l’uso dei i fiori in cucina vi ha incuriosito non posso che mandarvi sul blog dell’amica Libera… una professionista nell’uso dei fiori e di molti altri ingredienti inconsueti che madre Natura ci regala!

Foto
Foto “Frittata con fiori d’acacia / Acacia Flowers omelette” by unpodimondo – flickr