Questo post giunge molto tardivo e un po’ triste in quanto il blog che lo scorso Novembre mi ha dato questi due premi nel frattempo è stato chiuso. Il blog si chiamava Viaggio in direzione ostinata e contraria ed era tenuto da Andrea. E’ stato un bel blog che mi ha fatto ricredere su Genova: una città che ho visitato più volte ma che in realtà non mi ha mai entusiasmato. Raccontata da Andrea, che a Genova ci vive, mi è sembrata molto più bella e umana di quel groviglio di viadotti autostradali con le case intorno che appare al turista occasionale che di solito arriva per visitare l’Acquario e il porto…
Andrea, se mi leggi e se ti va… per favore riapri il blog!
Il primo premio è il The Dragon’s Loyalty Award che Andrea mi ha lasciato fra i commenti all’interno di un post di un altro blog (qui il link). Se Andrea non me l’avesse a suo tempo comunicato per mail non lo avrei mai trovato…
Veniamo ai compiti del premio…
- Mettere il logo del premio (fatto)
- Ringraziare il blog che mi ha nominato: grazie mille Andrea del Blog Viaggio in direzione ostinata e contraria
- Scrivere 7 cose di me…
- Sono il padre orgoglioso di una ragazza di 22 anni (solo che a lei dovrei dirglielo più spesso) e il marito di una santa donna che mi sopporta da un bel po’ di anni…
- Da giovane sono stato un musicista amatoriale che ha avuto l’occasione di suonare con alcuni grandi della musica. Sono contento, dopo aver smesso del tutto, di aver passato questa passione alla figlia…
- Se potessi, mi piacerebbe andare a vivere in un paesetto di campagna… Possibilmente tra i Pirenei e il Mediterraneo, a metà strada tra mare e montagna…
- Per forza di cose non posso essere goloso: se mangio un po’ di più del necessario va tutto in grasso e per motivi di salute, non posso permettermelo… Però ogni tanto … stravizio!
- Prima o poi devo decidermi a fare seriamente del decluttering: ho iniziato, ma vado così a rilento che finiranno di farlo i miei pronipoti… Decluttering si, ma senza buttare niente nel cassonetto: regalare o riciclare tutto perchè l’ambiente va rispettato! E in ogni caso salverei tutta la mia collezione di pins… frutto di 25 anni di raccolte e scambi con un sacco di amici sparsi per il mondo….
- Come sapete cammino, corro e faccio daoyin e taijiquan. Mi piacerebbe diventare insegnante di Daoyin ma per ora mi accontento di migliorare un po’ per volta… E dopo aver corso tanto mi piacerebbe andare piano e magari …fare il cammino di Santiago.
- Odio le ingiustizie, soprattutto quelle economiche per cui ci sono persone e multinazionali ricchissime che privano milioni di esseri umani del minimo per vivere. Mi piacerebbe un mondo con più fratellanza e meno finanza…
- Nominare 15 blog a cui dare il premio:
- Lamine sovrapposte
- Windows Live Space di Tiziana
- Cronache rosa
- Nel giardino Segreto di Silvia
- Giusymar di Giusy
- Almeno tu di Dora
- Suprasaturalanx di Gabericci
- Fotogrammi e Pentagrammi di Piero
- Pigra … aspirante runner
- Opinionista per caso 2 di Violeta
- Chi ha paura di Virginia Wolf?
- Ilperdilibri di Gianni.
- Ravanello rosa di Nonnatuttua
- La disoccupazione ingegna.
- Ginnastica naturale
Fmtech Award Very Nice Blog
Questo premio l’ho ricevuto direttamente sul blog di Andrea. Il link, che avevo salvato nella bozza del post, sarebbe questo ma essendo stato chiuso il blog non è più raggiungibile…
Per correttezza e gratitudine continuo comunque il premio che consiste, oltre al consueto logo e ai consueti ringraziamenti, nel nominare 10 blog che ci piacciono particolarmente dandone le motivazioni. Questi a loro volta potranno continuare la catena oppure no. Dal momento che ho già ricevuto questo premio da Dora metto altri 10 blog diversi da quelli a cui ho già girato precedentemente il premio.
- Accanto al camino: Finalmente è tornato! Dopo averlo cancellato e averci lasciati tristi… la mitica Libera è tornata col suo bellissimo blog di ricette, con tante storie intorno! E’ cambiato l’indirizzo ma rimane la passione e la simpatia!
- Patrizia Mezzogori Photography: per le sue bellissime fotografie… soprattutto quelle degli animali!
- Libera…mente di Paolo Popof: per i racconti e le foto delle sue escursioni e soprattutto per i suoi post sull’attualità, sempre interessanti e mai banali che spesso sono un bello stimolo alla riflessione.
- Aida Millecento: l’Italia vista dalla Calabria… con la colonna sonora e lo spirito di Rino Gaetano…
- Giomag59: Si può parlare di temi anche difficili con ironia e leggerezza? Si può sorridere dell’attualità con garbo ed educazione? Un blog da cui apprendere come scrivere bene e sorridere alla vita….
- Passo in India. Un bellissimo blog che racconta l’India, i suoi abitanti, le sue culture le sue religioni.
- Pinocchio non c’è più: per i suoi bellissimi racconti dalla costa labronica…
- My life di Rebecca Antolini: un bel blog che seguo da anni del quale mi piace l’attenzione ai nativi americani.
- Ammennicoli di pensiero: un blog seriamente divertente… oppure divertentemente serio. In ogni caso da leggere, anche nella sua appendice sui “discutibili”
- Praticare qi gong: tanti articoli sul qigong e medicina tradizionale cinese…
Come nei casi precedenti il post vale anche come notifica… non vorrei importunarvi tutti con messaggi o e-mail, magari non graditi. E se non volete continuare l’award va benissimo lo stesso…
p.s. Ci tengo a ribardirlo che, almeno per me, questi tag non sono classifiche o premi, ma semplicemente un passaparola grazioso per segnalare dei blog che meritano di essere letti. E, visto che siete in tantissimi, chi non ho segnalato oggi verrà segnalato in futuro…
Saluti a tutti!
Grazie Marco, sai che io sono “indisciplinata”, per questo sono doppiamente felice di essere stata “nominata” ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me il tuo essere “indisciplinata” ha qualcosa a che fare con le tue origini… Hai presente quella “scontrosa grazia” che rende la tua città bellissima?
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marco, anche i premi sono diventato un impegno 😀 …abbi una buona giornata bussi ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti i premi mi piacciono un sacco, poi però continuarli è un impegno! La cosa che mi risulta più difficile è scegliere i blog da premiare… senza dimenticare e non fare torto a nessuno!
"Mi piace""Mi piace"
IO generalmente accetto i premi e poi dipende dal tempo che ho a disposizione se ho lo condivido o no… pazienza 😀 …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marco della citazione, devo dire che sono tornato recentemente a Genova ed ho visitato una bellissima chiesa che non conoscevo, Santa Maria del Vastato, della Comunità di Sant’Egidio, piena di affreschi meravigliosi. Mi sono ripromesso di tornare in primavera per visitarla con occhi nuovi… pertanto mi associo al tuo invito ad Andrea per riaprire il blog!
Sul continuare… ehm… sono indietro anch’io di qualche nomination… spero di mettermi in pari! Ehi… sapevo che avevi suonato, ma addirittura con grandi della musica! Raccontaci, dai! Sul punto 7 invece stendiamo un pietoso velo… visto il nuovo rapporto Oxfam? 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sulle mie avventure di musicista farò presto un post… Su Oxfam farò anche un post sulla petizione contro i paradisi fiscali (http://www.oxfamitalia.org/scopri/cosa-facciamo/disuguaglianza)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per i Premi e grazie di cuore per avermi nominata .Appena ho un po di tempo lo faccio .Un abbraccio 🙂 Viola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! Grazie mille!
Marco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il pensiero, sei davvero gentile, buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Silvia! Buon proseguimento di settimana!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Posso solo ringraziarti. Mi commuovi con il tuo pensarmi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille anche a te per il tuo pensiero… Vedo che ci stimiamo entrambi… visto che ci passiamo un sacco di premi a vicenda 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente l’apprezzamento influisce nelle scelte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per avermi citata!!! Sono contentissima. Ma per foreza di cose non partecipò ai tag e quindi non posso continuare la catena. Comunque sia voglio sapere una cosa. Con quali artisti hai suonato?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao! Non ti preoccupare… va benissimo anche non continuare la catena…
Come ho scritto sopra farò un post sui miei trascorsi musicali e scoprirete con chi ho suonato nel 1992…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto immaginando…. Di dove hai detto che sei tu? Almeno la regione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Toscana… Firenze….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho in mente Vinicio Capossela ma so di sbagliare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Acqua… acqua… acqua
Altro suggerimento… nel 1992 abbiamo aperto 7 date (tutte tenutesi al Palasport di Firenze) del tour di un cantautore romano e nell’occasione, dietro le quinte, abbiamo perfino fatto una jam session con uno dei bassisti migliori al mondo che suonava in quel tour…
Sempre in quegli anni (1992-1995) mi è capitato più volte di suonare con un, allora giovanissimo, ma già talentuoso musicista fiorentino…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Musicista…? non cantante?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Baglioni….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bingo! Il cantautore l’hai indovinato… Abbiamo aperto 7 suoi concerti nel 1992: in pratica siamo stati una decina di giorni con lui e tutta la sua band… Il bassista che suonava con lui e con cui abbiamo fatto una session era Tony Levin… su Wikipedia puoi vedere che ha suonato col mondo…
Il musicista fiorentino con cui mi è capitato di suonare nel periodo 1992-1995 invece era un allora giovanissimo e già talentuoso pianista…. E’ facile da indovinare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A parte Einaudi e Allevi non ne conosco altri… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…ok te lo dico io…. Stefano Bollani!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, c’è Bollani, il terzo pianista. Quel tizio con la barba e il codino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma grazie mille! lusingato, perché credo tu abbia colto perfettamente un fil rouge, quello dell’ironia e del sarcasmo, che tengo aperto in molte (non in tutte, ci mancherebbe) delle cose che racconto.
una riflessione sul decluttering: faccio come te, e so che per questo “non c’è una fine”! liberarsi degli oggetti senza buttarli, ma cercando di rivenderli-redistriburili-trasformarli, richiede un tempo e una pazienza infiniti! quindi, massima solidarietà! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo blog mi piace molto proprio per quel “fil rouge” (Giochi senza frontiere?!) dell’ironia e del sarcasmo!
Sul decluttering Sabato scorso ho portato a Mani Tese ben 3 borse di abbigliamento e oggetti per la casa ancora buoni… Altri oggetti spero di smerciarli scambiandoli in rete… Mi ci vorrebbe una sorta di “bookcrossing” di oggetti per la casa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, se non c’è… creiamolo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ti serve?
"Mi piace""Mi piace"
ehm… la butto lì, eh: un letto bimbo, possibilmente soppalcato, magariin legno di pino/larice da poter mettere sopra all’altro che abbiamo già. 🙂 dici che è troppo ingombrante per un “furniture-crossing”?!? 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo quello non ce l’ho… Magari potremo fare un passaparola!
Ehi… laggiù nel WEB… C’è qualcuno che ha un letto da offrire ad ammennicoli ??????
"Mi piace""Mi piace"
Me l’ero perso… ma rimedio quanto prima!!!
Molte molte grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego non c’è di che… Mi sa che anch’io ogni tanto mi perdo qualche nomination…
"Mi piace"Piace a 1 persona